Come legare l'arrosto fatto in casa in modo facile e veloce

Quante volte avete optato per un arrosto già pronto perchè non sapevate da dove partire per legarlo?

Qui di seguito vi spiego i passaggi fondamentali per avere un arrosto compatto in cottura, applicando un metodo semplicissimo!

Da oggi potete richiedere al vostro macellaio di fiducia il taglio di carne più adatto (mi raccomando di qualità per avere un risultato finale eccezionale!) e farcirlo come più preferite.😍

Vedrete che una volta cotto e messo in tavola vi darà grandi soddisfazioni!🎄😋🤩

Qui sotto potete trovare il video e il procedimento passo passo.😉


COME PROCEDERE

Per prima cosa prendete un tagliere sul quale posizionare il pezzo di arrosto: farcite a piacere e arrotolatelo su sè stesso. Io l'ho avvolto con della pancetta affumicata per insaporirlo ulteriormente. 

Posizionate lo spago da cucina al centro del tagliere nel senso della lunghezza, con l'estremità del filo rivolto verso di voi. (Lasciatelo abbastanza lungo perchè poi ci servirà per fare i nodi di chiusura.)


Prendete l'arrosto e posizionatelo per lungo sullo spago.


Con la parte più lunga legate la carne: fate passare il filo intorno alla mano fino ad ottenere un cerchio. Ci dovrà essere un punto in cui lo spago si sovrappone, quasi a formare una specie di nodo.


Afferrate l'arrosto e fate passare il cerchio intorno al pezzo di carne. 

Posizionatelo all'altezza che preferite e tirate lo spago verso di voi per fermarlo.


Fatti questi passaggi potete replicarli più volte sull'arrosto in base alla sua grandezza, cercando di mantenere la stessa distanza fino a completare il vostro "reticolato".

Arrivati alla fine, prendete l'estremità che passa sotto l'arrosto e chiudete la vostra rete facendo dei nodi finali. Tagliate lo spago in eccesso con un paio di forbici.

L'arrosto è pronto per andare in forno!

Commenti