Risotto ai Funghi Porcini: ricetta facile e cremosissima

Risotto ai funghi porcini: un primo piatto tipicamente autunnale🍂🍁, profumatissimo, irresistibilmente cremoso, dalla consistenza vellutata.✨

Riso e funghi sono i due ingredienti principali, meravigliosi ma estremamente delicati: con le giuste accortezze si può preparare al meglio questa ricetta in modo facile e veloce, gustandola fino all'ultimo chicco.😋


Qui sotto trovate il video completo e tutto il procedimento passo passo ricco di consigli!😉




INGREDIENTI

Le dosi sono per 2 persone
  • 300 g di funghi porcini
  • 170 g di riso Carnaroli
  • cipolla q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1/2 litro di brodo vegetale
  • prezzemolo fresco q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • 2-3 cucchiai di parmigiano reggiano
  • noce di burro

PROCEDIMENTO

Iniziamo eliminando la base dei funghi porcini e successivamente li puliamo con un panno o della carta assorbente leggermente inumidita. In alternativa potete pulirli con un pennello per velocizzare la procedura. Non lavate assolutamente i funghi per non rovinare sapore e consistenza, mi raccomando!


Subito dopo separiamo i gambi dai cappelli e affettiamo i gambi dello spessore di circa 1 cm per poi tagliarli a cubetti.


Ricaviamo delle lamelle dello spessore di circa 5 mm.


In una padella antiaderente versiamo un giro d'olio extravergine d'oliva, poca cipolla tritata e uno spicchio d'aglio intero. Lasciamo imbiondire. Quando il soffritto è pronto versiamo le lamelle e le facciamo saltare in padella per un massimo di 2-3 minuti. Eliminiamo l'aglio e mettiamo da parte.


In una casseruola tostiamo il riso a secco per lasciar sprigionare tutti gli aromi e i profumi di questo cereale pazzesco. In alternativa potete tostarlo con un filo d'olio o nel burro ed erbe aromatiche a piacere (come rosmarino, timo, salvia, maggiorana, ecc.).


Quando è caldissimo e leggermente dorato sfumiamo con il mezzo bicchiere di vino bianco. Mescoliamo sempre. Se preferite gustare il sapore del riso e dei porcini a tutto tondo potete anche non metterlo.


Appena la parte alcolica evapora proseguiamo la cottura aggiungendo un mestolo di brodo alla volta. Aggiungiamo altro brodo solo se il precedente viene assorbito. Cuociamo 18-20 minuti mescolando sempre.


Quando mancano 10-15 minuti alla fine della cottura versiamo i gambi.


Mettiamo da parte qualche lamella per dopo.


Aggiungiamo le lamelle a fuoco spento.


Sempre fuori dal fuoco aggiustiamo di sale, pepe nero e aggiungiamo del prezzemolo tritato fresco. Amalgamiamo bene. Subito dopo aggiungiamo il parmigiano, del burro freddo e mantechiamo. Il riso deve essere "all'onda", ovvero deve risultare denso e cremoso al punto giusto.


Versiamo un paio di mestoli di risotto su un piatto piano e battiamo bene il fondo per distribuirlo in modo omogeneo.


Decoriamo con le lamelle messe da parte in precedenza e due foglie di prezzemolo.


Risotto pronto! Non ci resta che portarlo in tavola e gustarlo in tutta la sua cremosa e avvolgente bontà! Buon appetito!😋



Commenti