L'aglio è un ingrediente molto usato in cucina per dare più sapore alle ricette che prepariamo ogni giorno: dal semplice soffritto, al sugo di pomodoro, primi piatti, torte salate, ecc..
Quante volte vi è capitato di comprare dell'aglio, lasciarlo nel carrellino della cucina e ritrovarlo dopo qualche settimana secco e ammuffito? E' capitato un pò a tutti, anche a me, per questo motivo ho deciso di condividere con voi dei trucchetti che serviranno a prolungare la vita di questo bulbo, come conservarlo correttamente e ridurre al minimo gli sprechi, nonchè risparmiare qualche euro, visto che di questo periodo non fa mai male.😉
Aglio Fresco
Se avete la passione per l'orto e avete la possibilità di coltivare frutta, verdura e aromi in giardino ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire su come conservare correttamente l'aglio.
Per prima cosa occorre lavarlo bene, comporre una treccia con le varie teste e lasciarla seccare in un luogo buio, fresco e asciutto per circa una settimana. Per darvi un'idea va bene la cantina, il balcone di casa (purché non sia esposto al sole) oppure la dispensa in un sacchetto di carta o di stoffa per assorbire eventuale umidità.
Aglio del supermercato
Molte persone acquistano dal supermercato l'aglio in delle reti con peso standard però bisogna fare attenzione che le teste siano sode, la buccia secca, che non abbia un colore spento tendente al marroncino (se è così lascia perdere!) e senza germogli.
In cucina
In frigo
In genere l'aglio non va messo in frigo tranne se non è strettamente necessario! Se ne avanza un pò già pulito e non sappiamo dove conservarlo allora possiamo avvolgerlo in della pellicola alimentare o chiuderlo in un contenitore di vetro o plastica e riporlo in frigorifero. Va però consumato nel giro di pochi giorni per evitare muffe.
In freezer
Anche l'aglio può essere congelato e può durare fino a 6 mesi! Se non siamo grandi consumatori di aglio o non lo usiamo tutti i giorni possiamo conservarlo in freezer e tirarlo fuori solo quando serve. E' necessario dividerlo in spicchi mantenendo la buccia oppure pelarli, tritarli e ricavare delle monoporzioni molto comode da usare quando si va di fretta.
Si chiudono in dei barattoli o in dei sacchetti ermetici (vanno bene anche i classici sacchetti per alimenti) per evitare che il forte odore di aglio impregni tutto il freezer e anche gli altri prodotti.
Vi spiego come congelarlo nel video qui sotto!😉
Essiccato
Sott'olio
Sott'aceto
Questa volta vi propongo un metodo più facile, veloce e che si conserva in frigorifero! Priviamo come sempre gli spicchi dalla buccia e li mettiamo direttamente in un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Li ricopriamo con aceto di vino bianco, aggiungendo aromi e spezie a piacere. L'aglio sott'aceto si può usare normalmente o può essere gustato come condimento di verdure, insalate miste o per creare aperitivi molto sfiziosi.
Commenti
Posta un commento