Sugo ai Funghi: ricetta facile e cremosissima

Quante volte avete optato per un sugo pronto per condire una pasta come salva pranzo o salva cena? Ammetto di averlo fatto anche io qualche volta quando vado di fretta. 🏃‍♀️


Ma se è periodo di funghi 🍂🍄farci un bel sughetto è d'obbligo!😋😍
Dalla consistenza ricca, cremosa e saporita è davvero semplicissimo realizzarlo, potete scegliere i funghi che più preferite e lo potrete usare per preparare 1000 deliziose ricette, oltre che come semplice condimento per una pasta.😉


Qui sotto vi lascio il video completo e tutto il procedimento passo passo.😉




INGREDIENTI

  • 500 g di funghi
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • 1/2 cubetto di dado vegetale
  • 1 bicchiere d'acqua
  • prezzemolo q.b.
  • 200 ml di panna da cucina

PROCEDIMENTO

Per prima cosa puliamo i funghi: io ho scelto i porcini e gli champignon, ma potete scegliere le tipologie che più preferite. Rimuoviamo la base terrosa dai porcini con un coltello.


Poi con un panno o della carta assorbente inumidita eliminiamo la terra dal cappello e dal gambo. Per velocizzare quest'operazione potete usare un pennello.


Passiamo a pulire gli champignon in modo simile: rimuoviamo la parte finale del gambo e quella specie di "pellicina" sul cappello per eliminare velocemente la terra. In alternativa potete usare un panno umido.

Se siete tentati di lavarli per fare prima non fatelo perchè i funghi perderanno consistenza e sapore.


Tagliamo i funghi sottili così cuociono prima.


Tritiamo la cipolla e l'aglio.


In una casseruola versiamo un giro d'olio extravergine d'oliva, la cipolla e l'aglio tritati. Lasciamo imbiondire.


Appena il soffritto è pronto versiamo i funghi, aggiungiamo mezzo cubetto di dado vegetale, un bicchiere d'acqua e del prezzemolo tritato fresco. Se preferite potete aggiungere anche mezzo bicchiere di vino bianco.


Copriamo e cuociamo per 15 minuti circa a fuoco medio.

Passato il tempo indicato aggiungiamo la panna da cucina e proseguiamo la cottura per altri 10-15 minuti senza coperchio in modo da far restringere il composto.


Ottenuto un bel sughetto mettiamo qualche mestolo di funghi da parte e frulliamo il resto.


Aggiungiamo i funghi messi da parte e li incorporiamo al condimento.

Il sugo ai funghi è pronto! Corposo, saporito e delizioso sono sicura che renderà anche un semplice piatto di pasta unico! Se vi piace un sugo dalla consistenza più morbida aggiungete un goccio d'acqua e mantecatelo alla pasta prima di servire in tavola.

CONSIGLI UTILI

  • scegliete dei porcini freschi se volete un sugo molto saporito e gustoso;😋
  • conservatelo in un contenitore ben chiuso fino a 4 giorni in frigorifero;👍
  • potete metterlo in dei bicchierini, conservarlo in freezer per un paio di mesi e usarlo al bisogno.❄️


Commenti