Linguine semplici al limone: ricetta facilissima e cremosa

Dal colore intenso che ricorda la bella stagione☀️ e dal profumo stuzzicante ma delicato queste linguine al limone🍋 sono un primo piatto semplicissimo da preparare ma altrettanto buone e cremose. 😋


Perfette come spaghettata dell'ultimo momento🍝, ha quella nota agrumata non troppo prevalente, in quanto viene smorzata dal gusto del parmigiano reggiano e dal pepe nero. In altre parole è un piatto adatto a tutti ben equilibrato e soprattutto molto gustoso.🤩

Qui sotto potete trovare il video completo e tutto il procedimento passo passo.😉




INGREDIENTI

Dosi per 2 persone
  • 200 g di linguine
  • 1 limone (scorza e succo) + 1 scorza grattugiata
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • 60 g di parmigiano reggiano
  • pepe nero q.b.
  • prezzemolo tritato

PROCEDIMENTO

Preleviamo la scorza gialla senza prendere anche la parte bianca. Meglio utilizzare un pelapatate, ma se non ce l'avete potete utilizzare un coltello come ho fatto io. Cercate di ricavare una striscia lunga così sarà più facile recuperarla dopo.


Mettiamo da parte la scorza e spremiamo il limone appena utilizzato per estrarre il succo.


Portiamo una pentola d'acqua a bollore. Saliamo a piacere e tuffiamo la buccia per insaporire la pasta. Subito dopo caliamo le linguine. Diamo metà cottura rispetto alle indicazioni riportate sulla confezione.


Nel frattempo scaldiamo un giro d'olio in una padella. Se volete potete aggiungere della cipolla o dello scalogno per insaporire ulteriormente il piatto.


Eliminiamo la scorza, scoliamo la pasta e la finiamo di cuocere in padella aggiungendo 2-3 mestoli di acqua di cottura per i minuti rimanenti. Versiamo anche il succo di limone. Se la volete meno al dente potete proseguire la cottura per ulteriori 2-3 minuti. Potete aggiungere una scatoletta di tonno per arricchire la ricetta.


A fine cottura aggiungiamo pepe nero e parmigiano reggiano. Mantechiamo bene. Se volte potete fare una grattugiata di scorza di limone per rafforzare la nota agrumata del piatto.


Impiattiamo subito: potete avvolgere le linguine attorno ad una forchetta e aiutarvi con un mestolo, oppure potete prendere la pasta con delle semplici pinze.


Completiamo con del prezzemolo tritato fresco e due fette di limone.


Portiamo subito a tavola e buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI

  • potete sostituire il parmigiano reggiano con un formaggio dal sapore più intenso e saporito quali cacioricotta o rodez;
  • al posto del prezzemolo tritato potete usare del basilico e della menta;
  • potete aggiungere una scatoletta di tonno per dare ancora più sapore alla pasta.


Commenti