Il pollo🍗 con i peperoni in padella è un secondo piatto di carne molto semplice da preparare e gustosissimo.😋
Questa ricetta succulenta è fra i miei ricordi preferiti d'infanzia: la mia mamma la preparava spesso quando i peperoni erano di stagione.🌞 Ancora oggi lo prepara per tutta la famiglia e il sapore è rimasto invariato: sempre buonissimo!😍 Una garanzia da portare in tavola se avete ospiti.🥰
Un piatto colorato, saporito, ricco nel gusto e dal profumo inconfondibile. Farà venire a tutti l'acquolina!😋
Qui sotto potete trovare il video completo, la ricetta passo passo e tanti consigli utili.😉
INGREDIENTI
Dosi per 2 persone
- 500 g di sovracosce di pollo
- 1 peperone (colore a scelta)
- 1/4 di cipolla bianca tritata
- farina 00 q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.
- 1 cucchiaino di rosmarino
- 1 cucchiaino di salvia
- sale q.b.
- 1/2 bicchiere di vino
- poco più di mezzo bicchiere di acqua
PROCEDIMENTO
Per prima cosa laviamo e tagliamo i peperoni: io ho scelto metà rosso e metà verde/giallo per avere un piatto più colorato, ma voi potete prendere un peperone del colore che preferite.
Eliminiamo le parti bianche e i semini. Tagliamo a strisce dello spessore di 1,5 cm circa, oppure a julienne (listarelle sottili).
Tagliamo a metà le strisce e mettiamo da parte.
Prepariamo il pollo: dopo averlo lavato lo tagliamo a metà per avere delle parti più piccole, simili a dei bocconcini di pollo.
Li infariniamo e facciamo cadere l'eccesso di farina. Io preferisco avere una patina sottile in modo che a fine cottura il pollo non acquisti il sapore di farina.
Tritiamo della cipolla bianca. In una padella capiente antiaderente versiamo un giro d'olio e la cipolla. Lasciamo imbiondire a fuoco dolce.
Una volta che abbiamo ottenuto un bel soffrittino aggiungiamo i bocconcini di pollo: devono dorare su entrambi i lati. Proseguiamo la cottura a fuoco medio.
Aggiungiamo rosmarino, salvia, aggiustiamo di sale. In alternativa potete usare delle erbe aromatiche fresche per esaltare il sapore. Versiamo del vino bianco e dell'acqua.
Facciamo cuocere in tutto 15 minuti: 5 minuti con il coperchio, i restanti 10 minuti mettiamo il mestolo tra la padella e il coperchio in modo da far evaporare l'acqua in eccesso e creare un bel sughetto. Giriamo un paio di volte.
Passato il tempo indicato aggiungiamo i peperoni: li lasciamo cuocere per circa 10-15 minuti con il coperchio.
Una volta pronti li trasferiamo in un piatto, pronti per essere portati in tavola e gustati ancora caldi.
Un secondo piatto colorato, ricco nel gusto e buonissimo. Buon appetito!😋
CONSIGLI UTILI
- usate erbe aromatiche fresche per avere un sapore più intenso;
- al posto delle sovracosce di pollo potete usare le cosce, il petto o le ali;
- potete sostituire i peperoni con qualsiasi altra verdura di vostro gradimento come zucchine, melanzane, ecc..
Commenti
Posta un commento