Torta Salata Caprese: ricetta estiva facile e buonissima

La Torta Salata Caprese è deliziosa, gustosissima e diversa dalle solite torte salate. 😉😋

Nella sua semplicità riesce a conquistare chiunque con il gusto dolce e aromatico delle verdure cotte al forno in contrasto con la freschezza e succosità della mozzarella. 🤩🤩🤩


Perfetta da proporre come antipasto quando si hanno ospiti a casa, oppure come piatto unico o come contorno sfizioso.😍 Ideale da proporre ai bambini per invogliarli a mangiare più verdure. 👨‍👧‍👧
Non vi resta che provarla perchè è davvero buonissima.❤️

Qui sotto vi lascio la video ricetta e tutto il procedimento passo passo.😉



INGREDIENTI

  • 2 pomodori cuore di bue
  • 1 zucchina piccola
  • 1 mozzarella (150 g circa)
  • sale fino q.b.
  • 2 spicchi di aglio tritati (facoltativo)
  • origano q.b.
  • pepe nero macinato q.b.
  • rosmarino q.b.
  • salvia q.b.
  • menta q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • 1 pasta sfoglia rettangolare
  • 125 g di formaggio spalmabile
  • qualche foglia di basilico

PROCEDIMENTO

Affettiamo la zucchina e i pomodori: ricaviamo delle fette spesse circa 1 cm e le sistemiamo su una leccarda rivestita di carta forno. Se trovate le zucchine tonde sono perfette per questa torta rustica, altrimenti va bene una zucchina normale.


Condiamo con origano, pepe nero, aglio, erbe aromatiche fresche e un giro di olio extravergine d'oliva.

Cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 200°C per 50 minuti, se statico stessa temperatura qualche minuto in più.


Intanto che le verdure sono in forno affettiamo la mozzarella e la lasciamo sgocciolare in un colino per far perdere tutta l'acqua in eccesso per circa un'ora o un'ora e mezza.


Appena le verdure sono pronte mettiamo da parte e le lasciamo raffreddare.


Stendiamo del formaggio spalmabile sulla pasta sfoglia rettangolare, lasciando almeno 1 cm di bordo libero. Ripieghiamo i bordi verso l'interno, applicando poca pressione con la punta delle dita.


Cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 200°C per 20-25 minuti, se statico 190°C qualche minuto in più. Se in alcuni punti dovesse gonfiarsi punzecchiamo e appiattiamo con una forchetta.


Assembliamo la nostra torta salata. Potete disporre la mozzarella e le verdure come preferite, io ho deciso di metterle in quest'ordine: pomodori, mozzarella, zucchine e di nuovo pomodori.


Il risultato è semplicemente gustoso. Buon appetito!😋

CONSIGLI UTILI

  • potete usare la verdura che più preferite come melanzane, peperoni, cipolle;
  • se volete una versione più "easy" mettete i pomodori a crudo sulla sfoglia già cotta;
  • aggiungete un giro di glassa all'aceto balsamico per portare questa torta salata al livello superiore del gusto.


Commenti