Hummus Sfizioso: così saporito non l'avete mai provato!

L'hummus tradizionale lo conosciamo tutti ed è una delle ricette che si prepara spesso sia nei ristoranti etnici che come aperitivo in casa, ma quello sfizioso è così saporito che non potrete più farne a meno!😋

Aggiungendo dei pomodori secchi🍅 e peperoni in agrodolce si porta l'hummus ad un altro livello!🤩

Facile e veloce, diventerà il vostro cavallo di battaglia nelle cene estive per stupire i vostri ospiti con un aperitivo delizioso, fresco e salutare!🥰

Vi lascio qui sotto il video completo e il procedimento passo passo.😉



INGREDIENTI

  • 1 scatoletta di ceci precotti (240 g circa)
  • 2 o 3 cucchiai di tahina
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 giro abbondante di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • succo di 1/2 limone
  • 2 cubetti di ghiaccio
  • 1 manciata di pomodori secchi
  • 50 g di peperoni in agrodolce
  • feta a cubetti q.b.
  • prezzemolo tritato fresco q.b.
  • 2 fette di pane ben dorate

PROCEDIMENTO

Apriamo una scatoletta di ceci precotti, li scoliamo, li versiamo in una ciotola e laviamo in abbondante acqua.


Per fare questo passaggio bisogna avere un po' di pazienza ma non ci vorrà molto: sciacquiamo delicatamente i ceci tra le mani per eliminare la pellicina. Rimuovendola non solo il nostro hummus risulterà più vellutato ma anche più digeribile.


Trasferiamo i ceci in un mixer e aggiungiamo tahina, sale, olio extravergine d'oliva e frulliamo i primi ingredienti.


Poi aggiungiamo aglio, succo di limone, ghiaccio (servirà a rendere l'hummus cremosissimo), pomodori secchi e peperoni in agrodolce. Frulliamo ancora per rendere il tutto omogeneo.

Se volete potete aggiungere del peperoncino per rendere l'hummus più 'spicy' oppure del cumino per dare un sapore più intenso e interessante.


Impiattiamo cercando di fare i tipici solchi per accogliere i condimenti.


Io ho scelto di guarnire con della feta a cubetti, prezzemolo tritato fresco e un giro d'olio.


Per accompagnare l'hummus ho sistemato nel piatto due fette di pane ben dorate.


L'hummus è pronto! Adesso non vi resta che gustare questo piatto super salutare ma goduriosissimo!😋

CONSIGLI UTILI
  • se non avete i pomodori secchi potete usare i pomodorini confit;😋
  • accompagnatelo con della pita o con delle verdure crude tagliate a bastoncini;🥕🥒
  • si conserva in un contenitore ben chiuso in frigo per un massimo di 2-3 giorni.❄️


Commenti