Frise Gourmet: un piatto tra tradizione e innovazione difficile da dimenticare

Le frise sono uno di quei piatti che vengono subito in mente quando si parla di Puglia, in particolare del Salento: ricordo ancora quando mamma le preparava per cena a tutta la famiglia. La base comune era: pomodori, sale, olio e origano, poi ognuno poteva aggiungere quello che più preferiva, come olive, mozzarelle, sottaceti, salumi o formaggi.

Pensate che la vera frisa salentina si ammollava quanto basta in acqua fredda, poi si condiva con succo di pomodoro, sale e olio. Questa era la versione più semplice che i contadini si preparavano quando lavoravano nei campi per tutto il periodo estivo.

In questa versione ve le propongo un po' gourmet da gustare come antipasto o piatto unico. 

La sua bontà e semplicità vi conquisteranno al primo assaggio.😋

Vi lascio qui sotto il video e tutto il procedimento passo passo.😉



INGREDIENTI

  • 3 frise medie
  • 8 pomodorini circa
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • origano q.b.
  • 9 mozzarelline
  • olive nere q.b.
  • parmigiano reggiano in scaglie q.b.
  • glassa all'aceto balsamico q.b.
  • foglie di basilico q.b.

PROCEDIMENTO

Prepariamo il condimento: in una ciotola spremiamo 2 pomodorini per ricavarne il succo, poi aggiustiamo di sale, origano e di olio. Mettiamo da parte.

In un'altra ciotola versiamo dei pomodorini tagliati a metà, mozzarelline, olive nere e condiamo con un giro d'olio. Mescoliamo il tutto delicatamente.

Ammolliamo le frise per non più di 40 secondi in acqua fredda. (Il grado di croccantezza / morbidezza che si vuole ottenere dipende dai gusti soggettivi.)

Le mettiamo su un piatto. Condiamo con il preparato messo da parte in precedenza.

Aggiungiamo i pomodorini, le mozzarelline e le olive nere.

Facciamo cadere a pioggia delle scaglie di parmigiano reggiano e decoriamo i lati del piatto con delle gocce di glassa all'aceto balsamico. Completiamo con delle foglie di basilico fresco.

Le nostre frise gourmet sono pronte, non vi resta che gustarle in compagnia!😋

Commenti