Salmone Teriyaki - Ricetta saporitissima pronta in pochi minuti

Il Salmone Teriyaki 🐟 è un secondo piatto di pesce semplice ma saporitissimo e sono sicura che molti di voi l'avranno assaggiato almeno una volta in un ristorante fusion🍣🍤🥢.

Io ne vado matta tanto che ho fatto una mia versione in abbondante salsa teriyaki😋 con contorno di alghe wakame che dà un tocco di freschezza al piatto; inoltre sono ricche di vitamine e minerali💚.
Gli ingredienti utilizzati sono pochi e facilmente reperibili al supermercato, quindi potete gustarlo ogni volta che preferite😍.

Vi lascio qui sotto la video ricetta e tutto il procedimento passo passo.😉




INGREDIENTI

Dosi per 2 persone

Salmone Teriyaki
  • 200 g di salmone surgelato in tranci
  • 50 ml di sciroppo d'acero
  • 40 ml di teriyaki marinata
  • poca acqua
  • 1 cucchiaio di erba cipollina + q.b. per la decorazione
  • semi di sesamo q.b.
Contorno di Alghe Wakame
  • 4 g di alghe wakame
  • acqua fredda q.b.
  • 3 cucchiai di salsa gyoza
  • semi di sesamo q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa occupiamoci del contorno: in una ciotola reidratiamo in acqua fredda le alghe wakame essiccate, ci vorranno giusto 5 minuti.


Strizziamo delicatamente con le mani e le sistemiamo in un piatto.


Versiamo sopra della salsa gyoza e dei semi di sesamo. Mettiamo da parte.


Prepariamo la salsa teriyaki: in una ciotola versiamo sciroppo d'acero, salsa teriyaki marinata e un goccio di acqua, misceliamo i liquidi con un cucchiaio. Al posto dello sciroppo d'acero potete usare il miele, diluendolo in un po' più di acqua.


Passiamo al salmone: scaldiamo il fondo di una padella antiaderente e adagiamo i tranci di salmone ancora surgelati. Lasciamoli rosolare 3 minuti circa per lato coperti, a fuoco medio.


Versiamo sopra il preparato di salsa teriyaki, il cucchiaio di erba cipollina e i semi di sesamo. Chiudiamo con un coperchio e lasciamo insaporire per circa 4-5 minuti, girandoli un paio di volte.


Non ci resta che impiattare il nostro salmone, versando sopra la salsina che si è formata in cottura. Decoriamo con dell'erba cipollina e dei semi di sesamo.


Il salmone teriyaki con contorno di alghe wakame è pronto! Servitelo in tavola ancora caldo. Buon appetito!😋


Commenti