3 Piatti Freddi Estivi Facili e Veloci

Oggi vi propongo 3 piatti freddi estivi🥗 da preparare nelle giornate più calde☀️, sono ideali se non avete voglia di stare troppo tempo vicino ai fornelli e volete qualcosa di pratico e veloce👍.


Le dosi di ogni piatto sono per 2 persone, perfette da consumare in giornata, in più sono salutari e anti-speco💚. Ottime se si vuole prendere spunto e organizzare così tutta la settimana. Comode da portare in ufficio o all'università per dei pranzi rinfrescanti😋.

Ad ognuno di questi piatti potete aggiungere un goccio di aceto balsamico o glassa all'aceto balsamico per insaporirli ulteriormente.😍

Vi lascio qui sotto la video ricetta e tutto il procedimento passo passo. 😉



PENNE FREDDE ALLA MEDITERRANEA


INGREDIENTI
  • 160 g di penne rigate
  • 10 pomodorini tagliati a metà
  • 150 g di mozzarelline
  • 45 g di olive verdi a rondelle
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • origano q.b.
  • menta q.b.
  • foglie di basilico q.b.

PROCEDIMENTO

Cuociamo le penne in abbondante acqua salata per il tempo riportato sulla confezione. Versiamo in una ciotola capiente e aggiungiamo un abbondante giro d'olio e mescoliamo. Lasciamo raffreddare.


Poi aggiungiamo pomodorini tagliati a metà, mozzarelline, olive verdi a rondelle, origano, menta e qualche foglia di basilico.


Diamo una bella mescolata.


Il piatto è pronto!😋



COUS COUS CON PESTO E POMODORINI


INGREDIENTI

  • 150 g di cous cous
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 130 g di pesto alla genovese
  • 8 pomodorini tagliati a metà
  • stracchino a tocchetti q.b.
  • foglie di basilico q.b.

PROCEDIMENTO

Nella ciotola del cous cous versiamo dell'acqua bollente e sgraniamo i chicchi con una forchetta.


Versiamo un abbondante giro d'olio, copriamo con della pellicola e lasciamo riposare per 5 minuti.


Aggiungiamo il pesto e mescoliamo bene. Poi i pomodorini, lo stracchino e qualche foglia di basilico.


In men che non si dica il cous cous è pronto! Buon appetito!😋


INSALATA DI FARRO E MELONE


INGREDIENTI

  • 140 g di farro
  • 1 manciata di rucola
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 220 g di melone retato a cubetti
  • parmigiano a scaglie q.b.
  • 2 cucchiai di mais dolce
  • 8 g di pinoli
  • origano q.b.
  • aceto balsamico q.b. (facoltativo)

PROCEDIMENTO


Per prima cosa cuociamo il farro in abbondante acqua salata per il tempo riportato sulla confezione. Poi lo versiamo in una ciotola capiente e versiamo sopra un abbondante giro d'olio. Mescoliamo bene e lasciamo raffreddare.


Man mano aggiungiamo tutti gli ingredienti: rucola, melone in pezzi, parmigiano, mais, pinoli e origano.


Mescoliamo bene.


L'insalata di farro e melone è pronta! Buon appetito!😋

Commenti