Pizza in teglia🍕 facilissima da fare con un super impasto che vi darà non solo tanta soddisfazione nella lievitazione ma anche dopo la cottura!🤩
Ho utilizzato un mix di farine🌾 per ottenere un lievitato elastico, morbido, facile da lavorare e soprattutto ad alta digeribilità. 😍
La dose che vi propongo è da 500 g, ottima per ricavare una teglia tonda del diametro di 28 cm, oppure una teglia 35x35.
Alta e soffice è perfetta da preparare in giornata e deliziare così gli amici o tutta la famiglia: sono sicura che farà venire l'acquolina in bocca a tutti!😋❤️
Vi lascio qui sotto la video ricetta e tutto il procedimento passo passo.😉
INGREDIENTI
Con queste dosi si ottiene un panetto da 500 g.
Impasto
Poi versiamo l'olio, il sale e finiamo di versare tutta l'acqua.
Impasto
- 250 g di farina manitoba
- 150 g di farina di semola rimacinata
- 100 g di farina 00
- 1/2 bustina di lievito di birra secco (3,5 g circa)
- 10 g di zucchero
- 12 g di sale fino
- 40 ml di olio extravergine di oliva
- 375 ml di acqua a temperatura ambiente
- 150 g di salsa di pomodoro
- origano q.b.
- 1 pizzico di sale
- 1 giro d'olio extravergine di oliva
- 150 g di mozzarella tagliata a cubetti
PROCEDIMENTO
In una ciotola versiamo le farine, il lievito e lo zucchero. Mescoliamo gli ingredienti. In alternativa potete usare 500 g farina 0, oppure tutta farina manitoba, o fare metà farina 00 e metà manitoba.
Per quanto riguarda il lievito potete sostituire quello secco con 8 g di quello fresco.
Aggiungiamo l'acqua temperatura ambiente poco per volta e iniziamo ad impastare.
In un primo momento l'impasto può sembrare appiccicoso ma bisogna continuare a lavorarlo. Io lo faccio sul piano di lavoro.
Lavoriamo bene finichè il panetto non risulta omogeneo e morbido.
Oliamo il fondo e i bordi di una ciotola con le mani o con un pennello da cucina.
Mettiamo il panetto all'interno e copriamo con della pellicola alimentare facendola aderire bene alla ciotola.
Lasciamo lievitare per 8 ore in un luogo caldo o fino al raddoppio del volume.
Prendiamo una teglia (io ho preso quella tonda del diametro di 28 cm), la oliamo bene e poi versiamo l'impasto all'interno.
Stendiamo l'impasto lievitato con le dita distribuendolo omogeneamente in teglia.
Copriamo con della pellicola alimentare e lasciamo lievitare per altri 30 minuti.
Passato il tempo indicato versiamo la salsa di pomodoro sull'impasto, origano, un pizzico di sale e un giro d'olio.
Cuociamo in forno preriscaldato a 230°C per 20 minuti a forno statico.
Passato il tempo indicato usciamo la pizza dal forno, aggiungiamo la mozzarella in pezzi (precedentemente sgocciolata per almeno 2 ore con un peso sopra) e cuociamo per altri 5 minuti sempre alla stessa temperatura e modalità.
Al posto della mozzarella potete usare un formaggio fresco a pasta filata specifico per fare la pizza. Tagliatelo a cubetti e lasciatelo sgocciolare circa 30 minuti. A fine cottura la pizza risulterà filante.
Commenti
Posta un commento