Se non hai mai assaggiato il Casatiello napoletano... ti sei perso una vera delizia!
Un'esplosione unica di sapori e profumi che si fondono in un tripudio di gusto, regalandoti un'esperienza indimenticabile. 💥😋
Questa prelibata torta rustica partenopea, con un impasto simile a quello del pane, si arricchisce di prelibati salumi e formaggi, coronata da 4 uova racchiuse in una gabbia di pasta. Una tradizione immancabile per la Pasqua!
L'impasto proposto in questa ricetta, oltre a essere incredibilmente morbido, è particolarmente digeribile grazie a una lunga lievitazione. Non potrai resistere alla tentazione di assaggiarlo! Credetemi, l'attesa sarà ampiamente ricompensata con un sapore straordinario!
Vi lascio qui sotto la video ricetta e tutto il procedimento passo passo.😉
INGREDIENTI
Impasto base
- 700 g di farina Manitoba
- 430 ml di acqua temperatura ambiente
- 5 g di lievito di birra fresco
- 60 g di strutto fuso
- 10 g di zucchero
- 12 g di sale fino
- 100 g di speck
- 100 g di coppa
- 100 g di salame
- 100 g di prosciutto
- 100 g di caciocavallo affumicato
- 100 g di provolone
- 100 g di leerdammer
- 30 g di strutto fuso
- 4 uova
- 1 uovo sbattuto
PROCEDIMENTO
In una ciotola versiamo la farina, oppure se preferite potete utilizzare una spianatoia.
Sciogliamo il lievito in una piccola parte di acqua e lo versiamo all'interno del recipiente.
Lavoriamo tutti gli ingredienti con una planetaria impastatrice con il gancio "a uncino", perfetto per preparare questi tipi di impasti. Impostiamo una velocità media e la lasciamo lavorare per circa 10 minuti. In alternativa potete lavorare l'impasto a mano.
Riponiamo il panetto ottenuto in una ciotola, copriamo con pellicola alimentare e lasciamo maturare in frigo per 24 ore, se volete accorciare i tempi potete farlo lievitare per 12 ore.
Prendiamo una piccola porzione di impasto e mettiamo da parte (ben chiusa in modo che non si secchi) perché ci servirà dopo.
Prepariamo sul tavolo un foglio di carta forno lungo circa 75 cm e spargiamo poca di farina (per evitare che l'impasto si attacchi su carta forno e per non seccarlo troppo).
Versiamo l'impasto su carta forno e iniziamo a stenderlo con un mattarello cercando di dare una forma rettangolare.
L'impasto steso deve essere lungo circa 65 cm. Spennelliamo dello strutto fuso fatto raffreddare in precedenza.
In una ciotola versiamo tutti i salumi e formaggi tagliati a cubetti, mescoliamo delicatamente con le mani per rendere la farcitura più omogenea.
Distribuiamo il ripieno sull'impasto steso, facendo attenzione a lasciare circa 2 cm di bordo su tutti i lati. Per arricchire ancora di più il ripieno potete aggiungere del pepe macinato quanto basta, 80 g di pecorino grattugiato, uova sode in pezzi e ciccioli.
Arrotoliamo dal lato lungo aiutandoci con la carta forno.
Sistemiamo 4 uova sulla superficie equidistanti tra loro. Riprendiamo il piccolo panetto messo da parte in precedenza, ricaviamo 8 strisce per fermare le uova sul casatiello.
Spennelliamo su tutta la superficie un uovo sbattuto. Chiudiamo con della pellicola alimentare e lasciamo lievitare per altri 30 minuti. Prima di infornare rispennelliamo con la restante parte di uovo tutta la superficie.
Il Casatiello è pronto per essere gustato con tutta la famiglia o con amici. Potete assaporarlo caldo o freddo, a voi la scelta. Buon appetito e Buona Pasqua!😋
Commenti
Posta un commento