Pesto di pomodori secchi e alici: perfetto per condire paste e bruschette

Il pesto di pomodori secchi🍅🍅☀️oltre ad essere uno dei condimenti più saporiti è anche trai i più apprezzati nella cucina italiana😋. Se poi si aggiungono filetti di alici🐟, aglio🧄 e capperi si aggiunge una nota decisa e gustosa a questo preparato😊.

Semplice e veloce da fare, perfetto per condire paste, bruschette, pizze e focacce 😍.


Qui sotto vi lascio il video completo e il procedimento scritto passo passo 😉.



INGREDIENTI

  • 100 g di pomodori secchi
  • 40 g di mandorle
  • 35 g di parmigiano grattugiato
  • 5-6 filetti di alici
  • olio q.b.
  • 5-6 foglie di basilico
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino raso di origano
  • 1 cucchiaino di capperi sott'aceto
  • 1 cucchiaino raso di pepe nero
  • 1 pizzico di sale fino (facoltativo)

PROCEDIMENTO

Mettiamo i pomodori secchi a bagno in una ciotola per almeno mezz'ora. Se avete i pomodori secchi sott'olio scolateli bene prima di metterli nel mixer.


Passato il tempo indicato, li scoliamo, li strizziamo e li mettiamo in un'altra ciotola o direttamente nel mixer.


Man mano mettiamo tutti gli ingredienti nel mixer: pomodori secchi, parmigiano, mandorle, capperi, aglio, spezie, sale, foglie di basilico, filetti di alici, un giro d'olio e frullate il tutto.


Sulla quantità d'olio da mettere regolatevi man mano che frullate: il pesto deve essere compatto ma non troppo asciutto, in modo che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.


Lo trasferiamo in un'altra ciotola o in un contenitore ermetico. Potete conservarlo in frigo per 3-4 giorni con uno strato d'olio sulla superficie, oppure porzionarlo in dei bicchierini di plastica avvolti da pellicola alimentare e conservarlo in freezer per alcuni mesi.

Il pesto di pomodori secchi e alici è pronto! Adesso non vi resta che usarlo per condire un buon piatto di pasta oppure su bruschette, piadine, muffin salati, pizzette da buffet... qualunque cosa deciderete di preparare sono sicura che sarà buonissima. Buon appetito!😋


Commenti