Pasta con cime di rape: primo piatto facile, veloce e genuino

Un primo piatto della tradizione pugliese (più precisamente della zona di Bari), semplice, facile e genuino: sto parlando della pasta con cime di rape!😍😍😍

Le rape🥬 sono un tipico ortaggio invernale, si trovano abbondanti in questo periodo nei supermercati e nei mercati ortofrutticoli pugliesi. Quando le compri e in casa hai pasta🍝 e filetti di alici sott'olio 🐟non puoi non fare questo primo piatto semplicissimo, gustoso, che racchiude buona parte dei sapori della Puglia. 🤩Attenzione a non scuocere pasta e rape: devono essere cotte ma allo stesso tempo sode e compatte👌. Vi innamorerete di questo piatto già dalla prima forchettata.😋

Vi lascio il video e la ricetta scritta passo passo.😉



INGREDIENTI

Dosi per 3 persone
  • 1,5 kg di rape da pulire
  • 250 g di penne rigate
  • olio q.b.
  • sale grosso q.b.
  • 40 g di filetti di alici sott'olio sgocciolati
  • 1 spicchio di aglio
  • peperoncino macinato q.b.

PROCEDIMENTO

Puliamo per bene le cime di rape: eliminiamo le foglie più grandi, tagliamo le foglie più piccole e tenere e le mettiamo in una ciotola.


Tagliamo alla base le cime con un coltello.


Le laviamo velocemente per eliminare tutte le impurità.


Riempiamo una pentola di acqua, la mettiamo sul piano ad induzione impostando la massima potenza (o sul piano cottura tradizionale) e portiamo a bollore.


Nel frattempo in una padellina mettiamo un giro d'olio, i filetti di alici e l'aglio. Quest'ultimo lo potete tagliare grossolanamente o finemente, oppure tagliarlo a metà o lasciarlo intero.


Poniamo la padella sull'induzione e impostiamo la potenza a 11-12, mentre se avete il piano cottura tradizionale lasciate cuocere a fuoco medio/basso. Lasciamo cuocere finchè i filetti non si sciolgono.

Se notate che i filetti cuociono troppo velocemente abbassate la potenza dell'induzione da 12 a 9.


Una volta che il condimento è cotto spegniamo il piano ad induzione o il fornello e mettiamo da parte.


Saliamo l'acqua della pentola al bollore, caliamo le penne e seguiamo le indicazioni sulla cottura riportate sulla confezione. Nel mio caso bastano 12 minuti.


Dopo 4-5 minuti caliamo nella stessa pentola anche le cime di rape, così finiranno insieme alla pasta la cottura.


Finita la cottura spegniamo il piano ad induzione (o il fornello), scoliamo e rimettiamo tutto in pentola. Versiamo il condimento messo da parte in precedenza (se volete potete togliere l'aglio), aggiungiamo un pizzico di peperoncino macinato e mescoliamo delicatamente.


Impiattiamo aiutandoci con un mestolo.


La pasta con le cime di rape è pronta per essere portata in tavola e gustata in tutta la sua genuina bontà! Buon appetito!😋


Commenti