Medaglioni di zucca sfiziosi: l'antipasto semplice ma super filante e goloso!

Con la zucca si possono preparare tantissime...anzi infinite ricette che vanno dall'antipasto al dolce🧡😍. Allora perché non cominciare proprio dall'antipasto?😋


Invitanti, profumati e appetitosi🤩: questi medaglioni di zucca sfiziosi sono pronti in 10 minuti e in pochissimi secondi spariranno dalla tavola! 🍽😋


Per questa ricetta ho utilizzato la varietà di zucca 'Butternut' di forma allungata, che è perfetta per ricavare i medaglioni senza alcuna fatica😉. Per ingolosire ancora di più questo antipasto ho aggiunto speck🥓 e provola 🧀a fette e il risultato è filante e super saporito. Da provare!🤩😍🤩

Come sempre potete trovare qui sotto la ricetta e tutto il procedimento passo passo.😉



INGREDIENTI

  • 400 g di zucca (circa 5 fette)
  • 100 g di provola dolce (circa 5-6 fette)
  • meno di 100 g di speck
  • olio evo q.b.
  • 1 cucchiaino raso di noce moscata
  • 1 cucchiaino abbondante di rosmarino
  • 1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Se non trovate la zucca già porzionata ricavate delle fette spesse circa 1 cm, eliminate la buccia, lavate e asciugate delicatamente con della carta assorbente. Successivamente passiamo a preparare il condimento che darà un sapore aromatico ai nostri medaglioni. In una ciotola versiamo un po' di olio evo, aggiungiamo le spezie e il pizzico di sale. Mescoliamo bene con un cucchiaio e mettiamo da parte. Se lo gradite potete aggiungere dell'aglio tritato finemente per insaporire ancora di più il condimento.


Passiamo a tagliare a metà le fette di speck: in questo modo sarà più facile posizionarle sui medaglioni di zucca.


In una leccarda rivestita di carta forno adagiamo la zucca a fette. Spennelliamo il condimento aromatico sulla zucca con un pennello da cucina.


Prendiamo le mezze fette di speck e le adagiamo sopra ai medaglioni sovrapponendole leggermente.


Mettiamo una fetta di provola sopra ogni medaglione. Potete sostituire la provola dolce con la scamorza affumicata o con il formaggio che più preferite.


Cuociamo in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti se il forno è ventilato, mentre se è statico 190°C qualche minuto in più.


A fine cottura la zucca deve risultare cotta ma allo stesso tempo compatta. Una volta sfornati impiattiamo velocemente per servirli ancora caldi in tavola.


Stuzzicanti e filanti al punto giusto questi medaglioni conquisteranno tutti! Buon appetito!😋


Commenti