La fine dell'estate ☀🌊⛱ segna la fine delle vacanze, dei giorni spensierati e il ritorno alla routine quotidiana😬. Proprio in questo periodo matura uno dei fiori più buoni, dolci e profumati: i fichi!😍😍😍 (Eh già, non sono frutti ma fiori)! E' praticamente impossibile non mandarne giù 3-4 appena si ha la possibilità!😜
Ma come abbinare i fichi?🤔 Questi fiori si sposano con i formaggi caprini o pecorini🧀, ma legano molto bene anche con formaggi freschi (quali stracciatella, mozzarella, ecc)🤩.
Anche l'abbinamento melone retato/speck 🍉🥓 non è da meno! Così nasce questo antipasto su spiedo dolce-salato: capace di unire sapori contrastanti, freschi e sfiziosi, che legano bene tra loro. Dai colori vivaci, questo piatto non passerà inosservato, soprattutto per quanto riguarda il gusto. Gli spiedini fichi e melone sono davvero facili e veloci da preparare e altrettanto velocemente spariranno dalla tavola!🤩😍🤩😍
Vi lascio qui sotto il video completo della ricetta e tutto il procedimento passo passo.
INGREDIENTI
- 10 spiedini lunghi
- melone retato q.b.
- fichi q.b.
- 300 g di caciotta di pecora
- 100 g di speck
- rucola q.b.
PROCEDIMENTO
Puliamo per bene il melone retato: lo tagliamo a fette, eliminiamo la buccia e lo tagliamo a cubetti.
Passiamo alla caciotta: eliminiamo la scorza, ricaviamo delle fette spesse circa 1 cm e poi la tagliamo a cubetti.
Su un piatto da antipasto disponiamo le foglie di rucola leggermente sovrapposte l'una con l'altra, in modo da coprire l'intera superficie.
Prendiamo uno spiedino e man mano mettiamo tutti gli ingredienti: un pezzo di fico messo per lungo in modo che non si giri sullo spiedino, la caciotta, una foglia di rucola, una fetta di speck piegata a mo' di fisarmonica e per finire un pezzo di melone retato. Continuiamo inserendo gli ingredienti in quest'ordine e una volta completato adagiamo lo spiedo sul piatto da antipasto.
Procediamo così per tutti gli spiedini rimanenti. Potete variare l'ordine degli ingredienti messi sullo spiedo come più vi piace.
In men che non si dica l'antipasto è pronto! Questo piatto non solo è una festa per il palato ma anche per gli occhi! Buon appetito!😋
Commenti
Posta un commento