Impepata di cozze: antipasto di mare super facile e veloce

L'impepata di cozze, conosciuta anche con il nome di 'mpepata di cozze, puo' essere servito come antipasto o come secondo piatto di mare. Tra le ricette di pesce è uno dei piatti più facili e veloci da preparare e il successo in tavola è assicurato!😋😋😋 Ricordo ancora le scorpacciate fatte da bambina, tutte rigorosamente gustate con le mani.👧🙌🤩

Se il peperoncino (o pepe) è dosato bene, si crea un'armonia di sapori unica, in grado di esaltare questa semplicissima ricetta.😍


Subito sotto trovate la video ricetta e il procedimento passo passo.


INGREDIENTI

  • 1 kg di cozze nere
  • 8 pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 manciata di prezzemolo
  • 1 cucchiaino di origano
  • 1 pizzico di peperoncino

PROCEDIMENTO

Puliamo e laviamo per bene le cozze: eliminiamo il bisso (sarebbe quella specie di alga che si forma sotto la lingua e che spunta da un lato del guscio), riempiamo una sezione del lavandino con dell'acqua, le tuffiamo e le laviamo. Facciamo in tutto un paio di lavaggi.


Finita l'operazione precedente versiamo un giro d'olio in un tegame, tagliamo l'aglio in 4 spicchi più piccoli oppure se preferite lo potete lasciare intero per poi toglierlo alla fine. 


Versiamo le cozze all'interno del tegame e tagliamo i pomodori in 4 spicchi anche in questo caso. 


Facciamo un trito di prezzemolo grossolano e lo uniamo agli altri ingredienti. Infine mettiamo le spezie: origano e peperoncino. Potete sostituire il peperoncino con il pepe e aggiungere 1/2 bicchiere di vino bianco per sfumare e insaporire le cozze. In questa ricetta ho preferito sostituire il pepe con il peperoncino per dare un tocco più 'spicy' e omettere il vino bianco per esaltare ancora di più il sapore delicato di questo mitilo. 


Mettiamo la nostra impepata sul piano a induzione (o sul fornello). 

Piano cottura induzione: impostiamo la potenza a 14 e aspettiamo il bollore
Piano cottura tradizionale: mettiamo a fuoco alto finchè non arriva a bollore.

Rimestiamo con un mestolo l'impepata in modo che le cozze cuociano tutte in modo omogeneo.


Chiudiamo il tegame con il coperchio.

Piano cottura induzione: abbassiamo la potenza a 12-13 e continuiamo la cottura per altri 15 minuti circa. 
Piano cottura tradizionale: portiamo la fiamma da alta a media e continuiamo la cottura per altri 15 minuti circa.


Passato il tempo indicato versiamo l'impepata in un piatto da antipasto.


Non ci resta che gustare questa prelibatezza ancora calda! Buon appetito!😋



Commenti