Non c'è miglior alleato più rinfrescante del gelato 🍦quando il caldo estivo si fa sentire!🥵😵 Come resistere al suo sapore cremoso, avvolgente e rinfrescante?😍❄️ Non si può!!! In questa nuova ricetta vi propongo la versione del GELATO ARTIGIANALE FATTO IN CASA come quello prodotto nelle gelaterie!😋
Bisognerà munirsi di una buona gelatiera e di alcuni ingredienti indispensabili per fare un ottimo gelato professionale! 💪
Il risultato finale sarà tutto da gustare!😍😍😍 La cosa più soddisfacente è che dopo ore ed ore di freezer RIMANE MORBIDISSIMO, pronto a deliziare il palato, senza dover aspettare decine di minuti e fare la prova cucchiaio🥄 per vedere se ha raggiunto la temperatura ideale per essere servito su cono o in coppetta.🤩 Grandi e bambini lo adoreranno!👨👩👧👦 E poi sapete quali ingredienti utilizzate per fare questo dolce estivo davvero irresistibile!😉
Vi lascio la video ricetta e il procedimento passo passo per fare dalla stessa base 2 gusti differenti.😊
INGREDIENTI
Base per singolo gusto di gelato (400 g circa)
- 300 ml di latte fresco
- 120 ml di panna fresca
- 75 g di zucchero semolato
- 10 g di latte in polvere
- 1/2 cucchiaino raso di farina di semi di carrube
- 10 g di destrosio
- 40 g di gocce di cioccolato fondente (per la stracciatella)
- cialde per gelato
PROCEDIMENTO
In un pentolino antiaderente versiamo il latte fresco, poi uniamo anche una parte dello zucchero. Lo scaldiamo e intanto mescoliamo per far sciogliere lo zucchero a fuoco medio- basso.
Sebbene sia una ricetta semplice è importante tenere sotto controllo la temperatura per la buona riuscita della stessa attraverso un termometro da cucina a sonda oppure con quello laser. Quest'ultimo, a mio parere, è più comodo perchè non entra direttamente a contatto con gli ingredienti/alimenti e non intralcia fisicamente i vari passaggi.
Quando il latte raggiunge i 30°C circa versiamo la panna.
In una ciotolina mischiamo tutte le polveri (compreso lo zucchero rimanente) e lo versiamo man mano nel pentolino quando il composto raggiunge i 40°C circa. In questo modo la parte liquida è abbastanza calda per far sciogliere bene le polveri.
Pastorizziamo la miscela: portiamo il composto a 85°C e lo cuociamo per 2 minuti così tutti gli ingredienti si amalgamano per bene e contemporaneamente distruggiamo l'eventuale presenza di germi.
Successivamente la miscela deve essere raffreddata il più velocemente possibile mettendola in frigorifero per almeno un paio d'ore. Se avete una gelatiera con il compressore incorporato (che raffredda e manteca allo stesso tempo) non è necessario fare questo passaggio.
Versiamo la miscela nel contenitore del gelato, lo mettiamo nel vano apposito, chiudiamo il coperchio e impostiamo il programma.
- latte in polvere: aiuta la miscela ad incorporare più aria e ne aumenta la cremosità;
- destrosio: è uno zucchero semplice che ghiacciando produce dei micro-cristalli che rendono il gelato ancora più cremoso;
- farina di semi di carrube: ha diverse caratteristiche. E' addensante, emulsionante, stabilizzante e gelificante per far addensare tutti gli elementi in gelatiera. Viene spesso chiamato "neutro" poichè è insapore e non va a rovinare il gusto del gelato.
Per abbellire la superficie della stracciatella potete cospargerla con qualche goccia di cioccolato, altrimenti la potete lasciare così com'è. Chiudiamo la vaschetta e la mettiamo in freezer per circa 3-4 ore, il tempo necessario per far solidificare il gelato e portarlo alla temperatura ottimale.
Passato il tempo indicato vi stupirete quando lo tirerete fuori per metterlo nella coppetta perchè non sarà necessario aspettare qualche minuto: rimarrà morbidissimo e sarà super cremoso! Se volete decorate la vostra coppetta con qualche cialda per gelato.
Ecco il risultato finale! Adesso potete gustarlo in tutta la sua rinfrescante bontà. Buon appetito!😋
Commenti
Posta un commento