Questo dolce, ottimo per il fine pasto, è composto da una sfoglia fragrante e friabile😁 con una golosissima e delicata crema che si scioglie in bocca😍, sormontata da tanta frutta fresca di stagione...🍒🥝🍉
La crema usata in questa ricetta è una crema ideata sul finire degli anni '90 da un pasticcere giapponese. Questa irresistibile crema prende il nome di Namelaka, che in giapponese significa "ultra cremoso"😋 e credetemi quando vi dico che non appena l'assaggerete non potrete più farne a meno!🤪
Le sfogliatine alla frutta sono un'ottima idea da preparare in estate perchè sono facili e veloci, in più stupirete i vostri ospiti: il successo è assicurato!!!🤩🥳
Come sempre vi lascio subito sotto il video e la ricetta con tutto il procedimento.😉
INGREDIENTI
Base
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- zucchero semolato q.b.
- 400 ml di panna
- 400 g di cioccolato bianco
- 200 ml di latte
- 6 g di colla di pesce (gelatina in fogli)
- 1/2 fialetta aroma vaniglia
- 140 g di melone retato
- 2 kiwi
- 10 ciliegie circa
- 1 cucchiaio di zucchero
- tortagel
- 150 ml di acqua
PROCEDIMENTO
Mettiamo la gelatina in un colino e la ammolliamo in acqua fredda di frigo o di freezer per circa 10 minuti. Se non ce l'avete a disposizione potete sciogliere in acqua uno stampo di cubetti di ghiaccio. In questo modo la gelatina risulterà idratata ma al tempo stesso compatta, quindi più facile da maneggiare.
Nel frattempo spezziamo i quadratini di cioccolato bianco, li mettiamo in un pentolino a bagnomaria e li sciogliamo. Se ce l'avete potete usare il microonde.
Versiamo nel pentolino del latte il cioccolato bianco fuso, mescoliamo, aggiungiamo anche la panna e l'aroma vaniglia.
Trasferiamo il composto in una ciotola. Copriamo la superficie della crema con della pellicola trasparente. Mi raccomando la pellicola deve stare a contatto con la superficie del composto altrimenti si formerà la patina. Mettiamo in frigo la Namelaka e la lasciamo riposare per circa 8-10 ore, meglio ancora se tutta una notte.
Srotoliamo la pasta sfoglia sul nostro piano di lavoro, la bucherelliamo con una forchetta in modo che, una volta cotta, la superficie risulti più omogenea. Cospargiamo tutta la sfoglia di zucchero semolato. Ricaviamo dal rettangolo 9 quadrati (non fa niente se vi vengono dei rettangoli più piccoli).
Mettiamo i nostri quadrati in una leccarda e cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa se il forno è ventilato, mentre se è statico 170°C qualche minuto in più. Replichiamo gli stessi passaggi sul secondo rotolo.
Trascorso il tempo indicato riprendiamo la namelaka, la mettiamo nella sac a poche con il beccuccio che preferite (io ne ho usato uno a stella) e farciamo le sfogliatine.
Non ci rimane che preparare il gel che andrà a ricoprire e conservare la nostra frutta (passaggio facoltativo). Versiamo il preparato gel in un pentolino, lo zucchero, l'acqua poco per volta per non formare grumi e mescoliamo. Portiamo a ebollizione e cuociamo per 1 minuto. In ogni caso seguiamo sempre le istruzioni riportate sulla confezione. Versiamo il gel intiepidito con un mestolo o un cucchiaino sulle sfogliatine.
Le sfogliatine alla frutta ultra cremose sono pronte! Vedrete che dopo il primo assaggio non potrete più farne a meno! Buon appetito!😋
Commenti
Posta un commento