Sandwich Kinder fetta al latte: la merenda fresca e golosa!

Con l'arrivo dei primi caldi, avete voglia di un dolce goloso e rinfrescante? Provate i miei sandwich Kinder Fetta al Latte! 😋 Queste deliziose merendine fatte in casa sono composte da due soffici strati di pasta biscotto al cacao, farciti con una vellutata crema di panna e latte condensato. Si preparano in poco tempo e faranno felici grandi e piccini! 👧🧒🥰

Semplici ma irresistibilmente golosi, sono perfetti per una merenda estiva o per arricchire un dolce buffet. Tutti li adoreranno! 🤩🤩

E poi, c'è forse un'accoppiata migliore di panna e cioccolato? 🤍🍫



Vi lascio la video ricetta e il procedimento passo passo.😉



INGREDIENTI

Base al cioccolato
  • 7 uova intere
  • 100 g di farina 00
  • 100 g di zucchero semolato
  • 35 g di cacao amaro
  • 70 ml di olio di semi
  • 40 g di amido di mais
  • 3 cucchiai di miele
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
Farcitura
  • 150 g di latte condensato
  • 400 ml di panna da montare
  • qualche goccia di aroma vaniglia

PROCEDIMENTO

In una ciotola versiamo tutte le uova e le montiamo. Dobbiamo ottenere un composto spumoso.


Aggiungiamo il pizzico di sale, la vanillina e lo zucchero. Amalgamiamo tutti gli ingredienti con le fruste elettriche. Versiamo l'olio e lo incorporiamo. Subito dopo aggiungiamo man mano la farina e l'amido di mais setacciati, incorporandoli bene, facendo attenzione che non si formino grumi nell'impasto.


Versiamo il miele e il cacao amaro setacciato. Incorporiamo quest'ultimo ingrediente prima con le fruste spente per non sollevare un polverone di cioccolato, poi quando è abbastanza amalgamato le azioniamo per rendere omogeneo il composto.


Per ultimo aggiungiamo il lievito per dolci setacciato.

Imburriamo e infariniamo una teglia rettangolare, io ne ho usata una delle dimensioni 29 x 25 cm. Versiamo la base al cioccolato all'interno e livelliamo se necessario. Potete mettere della carta forno sul fondo e infarinare solo i lati della teglia per avere la superficie della torta omogenea.

Prima di infornare il nostro dolce non sbattete assolutamente la teglia sul tavolo per far fuoriuscire le bolle d'aria perché ci servono in cottura per dare volume alla base.


Cuociamo in forno preriscaldato a 170°C per 20 minuti se il forno è ventilato, mentre se è statico 160°C qualche minuto in più.


Sforniamo la base al cioccolato e la lasciamo raffreddare. Nel frattempo prepariamo la farcitura: in una coppa capiente di vetro messa precedentemente in freezer per almeno 30 minuti versiamo la panna, il latte condensato e montiamo il tutto. Aggiungiamo qualche goccia di aroma vaniglia e continuiamo a montare per incorporarle per poco tempo.


Mettiamo la base al cioccolato ben fredda su un foglio di carta forno e la tagliamo a metà.


Giriamo la parte superiore e la adagiamo nella teglia rettangolare rivestita di pellicola trasparente.


Versiamo all'interno la farcitura e livelliamo con una spatola a gomito.


Giriamo il secondo e ultimo strato e lo mettiamo come copertura. La torta Kinder fetta al latte deve riposare in freezer per almeno 1 ora (meglio ancora 2). Passato il tempo indicato, per agevolarci nel girare la torta, posizioniamo il tagliere sopra la teglia e lo capovolgiamo con un movimento rapido.


Togliamo la teglia e rimuoviamo la pellicola. Tagliamo la torta in 3 rettangoli uguali. Facciamo la stessa cosa dal lato opposto. Una volta ottenuti 9 quadrati uguali li tagliamo a metà in senso diagonale.


I sandwich kinder fetta al latte sono pronti per essere gustati! Buon appetito!😋

Se volete una gelato-merenda rifrescante, metteteli in freezer e usciteli 10-15 minuti prima.



Commenti