Panna cotta e... tanti modi per guarnirla!

Uno dei dolci al cucchiaio più amati di sempre? Senza dubbio lei: la panna cotta! 🥄✨

Bastano pochi ingredienti e pochissimi passaggi per preparare un dessert fresco, cremoso e pronto a conquistare tutti, grandi e piccini! 😍

La parte più divertente? Personalizzarla come vuoi tu! Dalla frutta fresca 🍓🍑🍇 alle salse più golose come caramello o cioccolato 🍫, fino alla granella di nocciole, pistacchi o mandorle per dare croccantezza e sapore extra! 💥

Un dolce semplice, ma sempre irresistibile. Chi ne vuole una cucchiaiata? 😋



Qui sotto trovate il video e tutto il procedimento per replicare questo dolce semplice e super goloso!😉



INGREDIENTI

Panna cotta
  • 500 ml di panna fresca
  • 80 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina
  • 6 g di gelatina in fogli
Decorazioni
  • granella di nocciole q.b.
  • fragole e mirtilli q.b.
  • topping al cioccolato
  • topping al caramello

PROCEDIMENTO

In una ciotola versiamo dell'acqua fredda di frigo o di freezer. Se non ce l'avete potete sciogliere nell'acqua temperatura ambiente uno stampo di cubetti di ghiaccio. In un colino mettiamo i fogli di gelatina e la ammolliamo per 10 minuti. E' importante avere dell'acqua ben fredda così la gelatina quando è reidratata rimane compatta e il colino ci aiuta ad estrarla in un attimo.


In un pentolino versiamo la panna fresca, lo zucchero e la vanillina. Scaldiamo a fiamma medio-bassa, mi raccomando non deve arrivare a bollore.


Spegniamo il fuoco, scoliamo la gelatina, la mettiamo dentro il pentolino e mescoliamo delicatamente con un mestolo per farla sciogliere e amalgamare alla panna.


Versiamo la panna cotta in 6 stampini. Io ho preso degli stampini a forma di fiore con coperchio da ambo i lati per facilitare l'estrazione. Voi potete usare quelli che più preferite.
Chiudiamo con il coperchio gli stampini e li lasciamo riposare in frigo per almeno 6 ore.


Passato il tempo indicato sformiamo le panne cotte: immergiamo il contenitore chiuso 1 secondo in acqua calda e lo estraiamo subito dopo.


Poi rimuoviamo il coperchio superiore, capovolgiamo lo stampino nel piatto e rimuoviamo l'altro che creava il sottovuoto. Come per magia la nostra panna cotta è stata sformata intatta!🌟


Adesso liberiamo la fantasia per la decorazione: possiamo mettere dei topping al cioccolato o al caramello, oppure guarnire le panne cotte con della granella di nocciole o con della frutta fresca. A voi la scelta!😊


Le nostre panne cotte sono pronte per essere servite in tavola e deliziare i nostri ospiti. Buon appetito!😋



Commenti