Quando penso al mese di Maggio mi vengono in mente le prime giornate abbastanza calde🤗, i bei fiori🌻🌷🌹🌸, il sole che emana i suoi raggi caldi🌞 e... alla Festa della Mamma!❣️🥰
Per creare questi Cuori ripieni al cioccolato💛 mi sono lasciata ispirare dai colori tenui e delicati dei fiori, ma anche da tutte le mamme del mondo: forti, belle, premurose ed infinitamente pazienti con i loro figli! 🤰🤱👩👧👦Questo piccolo dolce è dedicato a tutte voi per dirvi semplicemente grazie!😍
All'apparenza sembrano difficili da fare, ma non è così!!💪 In pochi e semplici step potete realizzare anche voi questi cuori per dire grazie e per stupire le vostre mamme!🤩🥳 Che aspettate? Correte a vedere il video e a rifare subito la ricetta!!🏃🏃♀️
Vi lascio il video e il procedimento passo passo.😉
INGREDIENTI
Dosi per fare 6 cuori ripieni al cioccolato
Ripieno
- 80 g di mascarpone
- 5 nutella biscuits
- 80 g di cioccolato al latte
- 165 g di cioccolato bianco
- colorante alimentare rosa in gel
- sprinkles (confetti colorati) q.b.
PROCEDIMENTO
Sciogliamo il cioccolato al latte a bagnomaria. Se ce l'avete, per accorciare i tempi di attesa, potete sciogliere il cioccolato al microonde.
Nel frattempo che il cioccolato si sciolga bene, versiamo i biscotti nel mixer, chiudiamo e frulliamo per pochi secondi. Mi raccomando i biscotti devono essere ben freddi per fare questo passaggio.
In una ciotola versiamo il mascarpone e lo lavoriamo con lo sbattitore elettrico per 1-2 minuti. Al posto del mascarpone potete utilizzare la stessa quantità di formaggio spalmabile.
Una volta sciolto il cioccolato al latte, lo versiamo nella ciotola e lo incorporiamo al mascarpone. E' fondamentale usare lo sbattitore altrimenti se avessimo messo tutto nel mixer il composto avrebbe rilasciato degli olii, i quali avrebbero compromesso la buona riuscita della ricetta.
Mettiamo da parte lo sbattitore elettrico e versiamo i biscotti sbriciolati in precedenza nella ciotola e li incorporiamo con un mestolo in legno. Mettiamo da parte.
Prendiamo uno stampo in silicone. Io ho separato le singole forme di cuore per una mia maggior comodità. In uno stampino a forma di cuore versiamo del cioccolato fuso e lo facciamo roteare in modo che il cioccolato si distribuisca in modo omogeneo in ogni angolo dello sagoma.
Rifiniamo i bordi con una spatola. Replichiamo gli stessi passaggi sugli altri stampini.
Lasciamo solidificare in freezer per 5 minuti. Li usciamo e facciamo il secondo giro di cioccolato fuso. E' importante fare questi passaggi per costruire (come si dice in gergo) "il cappotto" ai nostri cuori di cioccolato che non sia né troppo spesso né troppo sottile. Li rimettiamo in freezer per altri 5 minuti. Li usciamo nuovamente dal freezer e questa volta li farciamo con il ripieno preparato in precedenza. Facciamo attenzione a riempire bene lo stampino in tutte le sue parti.
Lasciamo sempre un po' di spazio in modo che la farcitura non arrivi mai a pelo dello stampo e anche perché dobbiamo coprire il lato con il cioccolato bianco rimasto per sigillare il cuore. Se non ve ne avanza abbastanza sciogliete a bagnomaria altri 30 g circa. Lo coliamo sopra allo stampo e con l'aiuto di una spatolina andiamo a livellare e a togliere l'eccesso.
Una volta che abbiamo coperto tutti gli stampi li mettiamo di nuovo in freezer a rassodare, questa volta per almeno 1 ora. Passato il tempo indicato sformiamo i nostri golosi cuori ripieni.
Cerchiamo di allargare delicatamente lo stampo.
Li capovolgiamo e ci aiutiamo con i pollici per spingere i cuori fuori dagli stampi in silicone.
Sciogliamo i 15 g rimanenti di cioccolato bianco e lo coloriamo con il colorante alimentare rosa. Basteranno poche gocce. Lo mettiamo in una sac a poche (io ne ho usata una monouso e ho tagliato leggermente la punta in modo che la decorazione in cioccolato sia fine). In questa ultima fase dovete essere rapidi: decorate i cuori e versate gli sprinkles velocemente perché il cioccolato non essendo troppo spesso a contatto con la sagoma fredda tenderà a solidificarsi quasi istantaneamente.
I cuori ripieni al cioccolato sono pronti come regalo originale per la Festa della Mamma! Sono sicura che sarà molto gradito. Buon appetito!😋
Commenti
Posta un commento