Mini Mimose + Dolce al cucchiaio

Volete un dolce un pò diverso dal solito ma allo stesso tempo che rispetti la tradizione?🤔😁

Questa rivisitazione nella forma della torta mimosa per la festa della donna fa al caso vostro!🍰
Vi propongo le due versioni:
- una mini torta mimosa farcita con crema chantilly e ananas, coperta lateralmente da pezzettini di base che ricordano il fiore della mimosa🍍🌼
- dolce al cucchiaio alternando la crema con i pezzettini della base, decorandolo con mirtilli e pezzi di cremino.🥄

Questo dolce dal gusto delicato, come il fiore stesso, vi saprà regalare un fine pasto senza eguali!😍🤩🥰😍


Vi lascio il video completo e il procedimento passo passo.😉



INGREDIENTI

Pasta biscotto
  • 8 albumi
  • 8 tuorli
  • 100 g di farina 00
  • 40 g di amido di mais
  • 100 g di zucchero
  • 80 ml di olio di semi
  • 50 ml di sciroppo di ananas
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 limone
  • colorante alimentare giallo (facoltativo)
Crema
  • 400 ml di panna da montare
  • latte q.b.
  • 5 fette di ananas tagliate a cubetti
  • crema chantilly
Decorazioni
  • 1 cremino
  • mirtilli q.b.
  • zucchero al velo q.b.

PROCEDIMENTO

Prepariamo la pasta biscotto, ovvero la base per la mimosa. In una ciotola versiamo tutti gli albumi e li montiamo con uno sbattitore elettrico a neve ferma.


Quando sono sodi e compatti vuol dire che sono pronti. Mettiamo da parte.


In un'altra ciotola versiamo i tuorli e zucchero. Montiamo i due ingredienti finchè non otterremo un composto spumoso e più chiaro.


Aggiungiamo sale, olio di semi, farina setacciata man mano. Poi il succo dell'ananas sciroppata, l'amido di mais setacciato poco per volta.


Grattugiamo la buccia di un limone facendo attenzione a non includere la parte bianca perchè è amara. Amalgamiamo il tutto. Versiamo qualche goccia di colorante alimentare nel nostro composto. In alternativa per rendere più giallo il composto potete utilizzare della curcuma in polvere.


Con una spatola prendiamo poco per volta gli albumi montati a neve ferma, li mettiamo nella ciotola e con un movimento dal basso verso l'alto li incorporiamo delicatamente al composto.


Aggiungiamo il lievito e mescoliamo delicatamente. Versiamo metà impasto in una leccarda foderata di carta forno e livelliamo per bene.


Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 13-15 minuti se il forno è ventilato, mentre se è statico 170°C stesso tempo. Se avete un buon forno ventilato potete infornare due teglie contemporaneamente, oppure se il forno è molto grande basta una sola leccarda.
Finita la cottura teniamo la pasta biscotto ancora qualche minuto in forno con lo sportello semiaperto.
Cuociamo l'altra metà dell'impasto seguendo gli stessi passaggi.


Prepariamo la crema: in un pentolino amalgamiamo 3 tuorli con 9 cucchiai di zucchero, subito dopo aggiungiamo 6 cucchiai di farina poco per volta e li incorporiamo. Aggiungiamo mezzo litro di latte.


Cuociamo la crema a fuoco medio e quando arriva a bollore continuiamo la cottura per 2-3 minuti circa. Per tutta questa fase continuiamo a mescolare con un mestolo in legno.


Versiamo la crema in una ciotola e la lasciamo raffreddare. Se non vogliamo che si formi la patina sopra alla crema copriamo con della pellicola alimentare. Intanto montiamo la panna in una coppa di vetro precedentemente messa in freezer almeno mezz'ora prima con un goccio di latte.


Versiamo la crema nella ciotola della panna e la incorporiamo aiutandoci con una spatola e facendo dei movimenti circolari dal basso verso l'alto per non smontare la panna.


Aggiungiamo i pezzi di ananas e li amalgamiamo alla crema. Mettiamo da parte


Con un coppapasta del diametro di 8 cm ricaviamo dei cerchi dalla pasta biscotto.


Con la pasta biscotto avanzata ricaviamo dei piccoli pezzi, che assomigliano molto a dei fiori di mimosa.


Mettiamo la crema in una sac a poche e farciamo i dischi di pasta biscotto. Attenzione a non mettere troppa farcitura sul singolo disco, altrimenti la crema cadrà tutta. Copriamo la crema con il secondo disco.


Prendiamo singolarmente le mini mimose e le cospargiamo lateralmente con i pezzetti di base ricavati in precedenza.


Cospargiamo la superficie delle mini mimose con dello zucchero a velo.


Con la crema e i pezzettini della pasta biscotto avanzati passiamo a fare il dolce al cucchiaio, ovvero la seconda proposta. Nei bicchieri alterniamo la crema con i pezzetti della base.


Come ultimo strato lasciamo i pezzettini della pasta biscotto e decoriamo con pezzi di cremino pe mirtilli.


I nostri dolci sono pronti per essere gustati in tutta la loro squisita ed elegante bontà! Buon appetito!😋

Commenti