Flamingo Cream Tart: ricetta perfetta per feste a tema!

La Flamingo Cream Tart 🦩 è perfetta per una festa a tema o più in generale per un compleanno!🎂🌴

Con questa particolare Cream Tart otterrete a prima vista il famigerato effetto WOW.😯
Non meno importate è il sapore: un buon equilibrio tra base aromatizzata al limone 🍋 e la farcitura rispettivamente fatta con mascarpone e nutella 🍫 (per aggiungere la nota cioccolatosa alla torta) e quella con panna, cioccolato bianco e lamponi 🍓 (per dare una nota acidula al complesso che si pone in contrasto con la precedente).

Se rifate la ricetta taggatemi sui social facendomi vedere le vostre creazioni o reinterpretazioni!😍🤩😍🤩😍🤩


Qui sotto vi lascio il video e tutto il procedimento scritto per replicarla.😉



INGREDIENTI

Base torta
  • 8 albumi
  • 8 tuorli
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 100 g di farina
  • 80 ml di olio di semi
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1 fialetta di aroma limone
  • colorante alimentare rosa
Farciture
  • 250 g di mascarpone
  • 3 cucchiai di nutella
  • 100 ml di panna da montare
  • latte q.b.
  • 100 g di cioccolato bianco
  • 125 g di lamponi
  • colorante alimentare arancione
Decorazioni
  • 100 g di cioccolato rosa
  • sprinkles (confetti colorati) q.b.

PROCEDIMENTO

Versiamo in una ciotola gli albumi e li montiamo a neve ferma con uno sbattitore elettrico. Devono risultare sodi e compatti. Mettiamo da parte.


In un'altra ciotola versiamo i tuorli, lo zucchero e montiamo i due ingredienti.


Una volta che il composto è montato bene (deve risultare più chiaro e spumoso)
aggiungiamo il pizzico di sale, l'olio di semi e amalgamiamo il tutto. Aggiungiamo l'amido di mais setacciato poco per volta e lo incorporiamo man mano. Facciamo la stessa cosa con la farina.


Prendiamo gli albumi montati a neve messi da parte, li prendiamo con un cucchiaio o con la spatola e li versiamo nella ciotola. Con la spatola facciamo dei movimenti dal basso verso l'alto per incorporarli delicatamente al composto senza smontare il tutto.


Fatto questo passaggio, aggiungiamo una fialetta di aroma limone, il lievito e qualche goccia di colorante alimentare rosa. Aggiungete poche gocce di colorante alimentare per volta così da ottenere la gradazione desiderata.


Versiamo metà dell'impasto su una leccarda ricoperta di carta forno e livelliamo bene aiutandoci con una spatola.


Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per 13-15 minuti se il forno è ventilato, mentre se è statico 170°C stesso tempo. Se avete un buon forno ventilato potete infornare due teglie contemporaneamente, altrimenti una teglia per volta.


Sciogliamo il cioccolato rosa (conosciuto anche come 'cioccolato ruby' per via della qualità delle fave di cacao, perchè sono per l'appunto rosa) a bagnomaria, il quale ci servirà per fare le ali piumate del fenicottero senza aggiungere coloranti!


Prepariamo sul tavolo della carta forno e prendiamo il cioccolato rosa con un cucchiaino, formiamo un cerchio sulla carta forno e con l'altro cucchiaino stendiamo il cioccolato a forma di goccia. Le piume non devono avere tutte le stesse dimensioni, anzi meglio farne alcune più grandi e altre più piccole così il risultato finale sarà più realistico. Per far asciugare prima il cioccolato potete mettere le piume in frigo per circa 10 minuti.


Sciogliamo anche il cioccolato bianco a bagnomaria.


Occupiamoci di fare le due farciture. Per la prima: in una ciotola mettiamo il mascarpone e la crema spalmabile alle nocciole. Amalgamiamo i due ingredienti con uno sbattitore elettrico. Mettiamo da parte.


Facciamo la seconda farcitura: prendiamo una coppa di vetro abbastanza capiente precedentemente messa in freezer per 30 minuti e versiamo la panna da montare. Aggiungiamo un goccio di latte e montiamo il tutto per qualche minuto.


Versiamo il cioccolato bianco all'interno della coppa di vetro e lo incorporiamo alla panna.


Versiamo anche i lamponi interi. Non c'è bisogno di metterli già frullati perchè verranno sminuzzati dallo sbattitore elettrico. Per intensificare il colore possiamo aggiungere qualche goccia di colorante alimentare rosa.


Prendiamo una piccola parte della seconda e ultima farcitura e la mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo qualche goccia di colorante alimentare arancione: questa ci servirà per fare le zampe al nostro fenicottero. Con una sagoma a forma di fenicottero dell'altezza di circa 36 cm ricaviamo le due basi. In alternativa se non avete lo stencil in acciaio potete stampare, disegnare su carta forno e ritagliare la sagoma. Con una formina più piccola sempre a forma di fenicottero andiamo a fare qualche decorazione.

Posizioniamo lo stencil in acciaio sulla base e ricaviamo la forma facendo un po' di pressione. A fianco posizioniamo anche la formina più piccola. Se avete il disegno su carta forno posizionatelo sulla base e ritagliate il perimetro con un coltello.


Prendiamo un vassoio per torte rettangolare delle dimensioni di 30x40 cm. Mettiamo la prima sagoma del fenicottero sul vassoio. Fermiamo la base sul vassoio con un po' di farcitura, in modo che non scivoli via. Mettiamo le creme in 3 sac a poche diverse e farciamo con la crema al mascarpone e nutella.


Sovrapponiamo delicatamente la seconda sagoma di fenicottero alla prima, cercando di farle coincidere il più possibile.

Farciamo le gambe del fenicottero con la crema arancione. Le faccio prima nel caso mi dimentico di farle.😂


Farciamo il becco con la crema mascarpone e nutella.


Il resto lo farciamo con la crema rosa ai lamponi e cioccolato bianco.


Posizioniamo le piume di cioccolato rosa su una parte della cream tart sovrapponendole leggermente. Partiamo dal basso fino a risalire per sistemarle.


Posizioniamo un occhio di zucchero sulla testa del fenicottero per farlo sembrare più realistico. Diamo un tocco di luce e colore al fenicottero aggiungendo gli sprinkles sulla restante parte rosa e sulle gambe. Aggiungiamo le due sagome dei mini fenicotteri e li farciamo con la restante crema. Come ultimo tocco aggiungiamo le piume rimanenti.


Sono sicura che non appena il fortunato festeggiato (e gli invitati) vedrà la torta rimarrà a bocca aperta e conquisterà tutti al primo assaggio. Buon appetito!😋




Commenti