Crostata moderna "Auguri Papà!"

Non c'è miglior modo di dire 'ti voglio bene' con un bel dolce ai nostri papà!😊🥰🤩🧔🧓

Soprattutto se è 🚫🌾senza glutine e 🚫🥛senza lattosio!
Questa crostata moderna🥧 dai bordi alti è soffice e delicata come una nuvola😍☁️. Rimarrete piacevolmente sorpresi nel sapere che la pasta frolla di riso è molto digeribile e rimane friabile!!🤩🤩🤩
In questa ricetta mi sono divertita tanto a dare un tocco di colore🌸🍃🍓 al dolce e poi non dimentichiamoci che...sta arrivando la primavera!💐


Come sempre vi lascio il video e tutto il procedimento passo passo.😉



INGREDIENTI

Pasta frolla
  • 1 uovo intero + 2 tuorli
  • 420 g di farina di riso
  • 80 g di amido di mais
  • 200 g di zucchero
  • 130 g di margarina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 bustina di lievito
  • coloranti alimentari (viola, verde, rosso, marrone)
Farcitura
  • 25 g di farina di riso
  • 35 g di zucchero
  • 1 tuorlo
  • 250 ml di latte di mandorle
  • 1 bustina di vanillina
  • 400 ml di panna da montare
Decorazioni
  • mirtilli q.b.
  • 1 fragola

PROCEDIMENTO

In una ciotola abbastanza capiente versiamo farina di riso, zucchero, uova, amido di mais, margarina vegetale, pizzico di sale, l'estratto della bacca di vaniglia e il lievito.


Impastiamo il tutto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.


Il panetto lo andiamo a dividere in 4 parti (non uguali) per colorarlo in modo differente. Facciamo un taglio con il coltello a 1/3 del panetto. Sulla parte più piccola dell'impasto facciamo un altro taglio a poco più di metà panetto.


La parte piccola che abbiamo ricavato la tagliamo ancora a metà. Suddividiamo le porzioni di impasto ricavate in 4 ciotole differenti. Per ciascuna ciotola aggiungiamo qualche goccia di colorante alimentare: il panetto più grande lo coloriamo di verde, quello intermedio color cioccolato, mentre i due più piccoli rispettivamente viola e rosso. Per evitare di tingerci le mani con i coloranti vi consiglio di indossare dei guanti usa e getta (per es. in lattice) per impastare i panetti colorati. Dopo aver aggiunto il colorante se il panetto dovesse risultare un po' colloso aggiungete un po' di farina di riso.
Ecco i panetti pronti


Partiamo a lavorare il panetto verde: infariniamo il piano di lavoro, la superficie del panetto e lo stendiamo con il mattarello. Cerchiamo di dare una forma di rettangolo lungo circa 40 cm.


Prendiamo uno stampo ovale estensibile (il mio misura 36 cm in lunghezza adattandolo) e lo posizioniamo sopra la frolla appena stesa, facciamo un po' di pressione per ricavare la sagoma.


Togliamo l'impasto in eccesso e trasferiamo l'ovale di frolla su una leccarda ricoperta di carta forno. Se si dovesse rompere non vi preoccupate, potete ricompattarla su carta forno. Lasciamo la struttura ovale in acciaio poichè ci servirà come "impalcatura" per costruire la parte laterale. Ungiamo i bordi con uno staccante in spray, oppure lo possiamo fare in casa con pochi ingredienti.

Stendiamo l'altra parte della frolla e ricaviamo delle strisce da far aderire alle pareti laterali dello stampo. Rifiniamo i bordi.


Una volta rifinito per bene il perimetro cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 8-10 minuti se il forno è ventilato, mentre se è statico 170°C qualche minuto in più.

Nel frattempo che la base della crostata cuoce, ricaviamo le foglie dall'impasto rimanente con dei cutter ad espulsione. Infariniamo bene nella farina di riso lo stampino e ricaviamo la sagoma.


Inforniamo le foglie a 180°C per circa 3-4 minuti.
Sforniamo la base della crostata e la lasciamo raffreddare.


Stendiamo il panetto color cioccolato per ricavare la scritta 'Auguri Papà!'. Con dei cutter a forma di lettere ricaviamo la scritta. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per 3-4 minuti se il forno è ventilato, mentre se è statico 170°C per lo stesso tempo.


Stendiamo l'impasto viola e quello rosso, ricaviamo con dei cutter ad espulsione la forma di fiori. Cuociamo seguendo le indicazioni riportate prima.


Adesso occupiamoci di fare la crema: in un pentolino mettiamo farina di riso, zucchero semolato, un pizzico di sale, un tuorlo e amalgamiamo il tutto. Aggiungiamo la vanillina e poi versiamo il latte di mandorle. Mettiamo il pentolino sul fuoco a fiamma media e portiamo a bollore. Una volta pronta la mettiamo da parte e la lasciamo raffreddare.


In una coppa di vetro capiente messa in freezer almeno 30 minuti prima versiamo la panna vegetale da montare (200 ml) e un goccio di latte di mandorle.


Montiamo il tutto con lo sbattitore elettrico. Aggiungiamo la crema alla panna e la incorporiamo.


Dividiamo in due parti la crema e la seconda metà la aromatizziamo a piacere. Io ho scelto il pistacchio e ho messo all'incirca 3 cucchiaini. Incorporiamo il pistacchio alla crema.


Riempiamo due sac a poche rispettivamente con le due creme e farciamo la crostata moderna. Io ho utilizzato prima quella al pistacchio e poi l'altra. Per far venire degli strati omogenei livelliamo un po' con la spatola.


Finiamo di farcire con dell'altra panna montata (gli altri 200 ml) e livelliamo sempre con la spatola per uniformare la superficie.


Decoriamo con la scritta, le foglie e i fiori sfornati e lasciati raffreddare in precedenza. Aggiungiamo i mirtilli e la fragola.


Una volta finito non ci resta che servirla in tavola e festeggiare con tutta la famiglia la Festa del papà! Buon appetito e auguri a tutti i papà!😋

Commenti