Peperoni in padella: la semplicità e il gusto che non ti aspetti

Questa ricetta dei peperoni è davvero molto facile da fare ma al tempo stesso sa stupire nel gusto!😍

Potete servirli come antipasto su dei crostini di pane oppure come semplice contorno.
In più può essere considerato un ottimo piatto vegano😋.


Vi lascio il video completo e la ricetta scritta passo passo.😉



INGREDIENTI

  • 1/2 peperone rosso e 1/2 peperone giallo
  • olio q.b.
  • 1/2 dado vegetale
  • 1 bicchierino di acqua
  • 1/2 bicchierino di vino bianco
  • 1 cucchiaino di capperi sott'aceto ben sgocciolati
  • origano q.b.
  • aglio q.b.
  • cipolla q.b.

PROCEDIMENTO


Puliamo bene i peperoni: eliminiamo il picciolo con un coltello.


Subito dopo lo tagliamo a metà ed eliminiamo i semini e le parti bianche.


Puliamo anche il peperone rosso.


Tagliamo i mezzi peperoni a listarelle per lungo, dello spessore di circa mezzo centimetro.


Tagliamo a metà.


In una casseruola mettiamo un giro d'olio, aglio e cipolla rossa tritati. Impostiamo la potenza del piano ad induzione a 10, mentre per il piano cottura tradizionale fuoco medio. Lasciamo soffriggere per pochi minuti.


Versiamo i peperoni, il dado, i capperi, l'origano, l'acqua e il vino bianco.


Rimestiamo il tutto con un mestolo in legno. Lasciamo cuocere per 20 minuti con un coperchio in modo che i peperoni non rimangano troppo asciutti. Mescoliamo di tanto in tanto.


Verso metà cottura mettiamo il mestolo tra il coperchio e la casseruola per far disperdere l'acqua in eccesso e far rimanere un sughetto appetitoso. Aggiustate di sale se risultano un po' sciapiti.


I peperoni sono pronti. Adesso non ci resta che gustarli come contorno oppure su delle bruschette come antipasto sfizioso. Potete metterli sulle focacce o pizze oppure utilizzarli come ripieno di torte salate. Buon appetito!😋

Commenti